"A scuola con i Re"
Mercoledì 14 marzo ha preso il via il corso di scacchi "A scuola con i Re".
Molte le iscrizioni: 45 alunni compresi in una fascia d'età che va dagli 8 ai 13 anni.
La settimana della matematica e il gioco degli scacchi...non a caso.
Competenze scacchistiche e competenze logico-matematiche: una sperimentazione che va avanti da anni in molte scuole Europee e anche in diversi istituti di Liguria e Piemonte.
"E' innegabile che il gioco degli scacchi possa essere considerato una vera e propria palestra cognitiva. Nel giocare a scacchi il bambino esercita capacità cognitive, emotive e sociali; svolge attività di problem-solving complesso, basato su problemi che ammettono molteplici soluzioni..." (Trinchero, "Gli scacchi, un gioco per crescere").
Le lezioni sono tenute dalla dott.ssa Chiara Biagini, psicologa e psicoterapeuta (Associazione A scuola con i Re) con la passione per gli scacchi.
Buon gioco ai nostri ragazzi.